Tutti Gli Articoli

PRESUNZIONE D’INNOCENZA – PROCEDIMENTI SUCCESSIVI DI QUALUNQUE NATURA – NESSO LOGICO-GIURIDICO – AMMISSIBILITA’

Corte Europea dei diritti dell’Uomo, case Allen v. the United Kingdom [GC] – 25424/09 Judgment 12.7.2013 [GC] Refusal of compensation following reversal of applicant’s conviction of criminal offence: no violation Facts – In September […]

CONFISCA DI PREVENZIONE – BENI FITTIZIAMENTE INTESTATI AL TERZO – PROVA DELLA PROPRIETA’ DEL PROPOSTO – LEGITTIMAZIONE – INSUSSISTENZA

Cassazione penale sez. II, sentenza del 06/06/2019, n.31549 Nel caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati ad un terzo, questi può rivendicare esclusivamente l’effettiva titolarità […]

Lo statuto convenzionale e costituzionale delle misure di prevenzione, personali e patrimoniali. Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale 24/2019

di Francesco Menditto pubblicato in Giurisprudenza Penale Un’analisi delle misure di prevenzione, per come le conosciamo oggi, non può prescindere da alcuni cenni sulla loro evoluzione. La fisionomia degli istituti, soprattutto se giovani e […]