
confisca di prevenzione – beni fittiziamente intestati al terzo – prova della proprieta’ del proposto – legittimazione – insussistenza
08 Novembre 2020 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità, Uncategorized
Cassazione penale sez. II, sentenza del 06/06/2019, n.31549
Nel caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati ad un terzo, questi può rivendicare esclusivamente l’effettiva titolarità e la proprietà dei beni sottoposti a vincolo, mentre non è legittimato a sostenere che il bene sia di effettiva proprietà del proposto, essendo del tutto estraneo ad ogni questione giuridica relativa ai presupposti per l’applicazione della misura nei confronti di quest’ultimo – quali la condizione di pericolosità, la sproporzione fra il valore del bene confiscato ed il reddito dichiarato, nonché la provenienza del bene stesso – e che solo costui può avere interesse a far valere.