
misure patrimoniali- confisca di beni, aziende o partecipazioni societarie gia’ sottoposte sequestro – condizioni
02 Novembre 2020 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità
Cassazione civile sez. trib., sentenza del 22/07/2020, n.15601
Ai sensi dell’art. 50, comma 2, d.lgs. n. 159 del 2011, nell’ipotesi di confisca di prevenzionedei beni, aziende o partecipazioni societarie già sottoposte a sequestro, i crediti impositivi si estinguono per confusione ex art. 1253 c.c., nei limiti in cui abbiano trovato capienza nel patrimonio del debitore oggetto di confisca, con la conseguenza che l’accertamento dell’avvenuta estinzione del debito erariale per confusione presuppone la verifica, oltre che dell’ammontare complessivo dei crediti, anche dell’entità del patrimonio sociale. (Nella specie, la S.C. ha escluso l’estinzione del credito per IRPEG e ILOR a seguito di confisca della società ricorrente, essendo l'”an” e il “quantum” di tale credito ancora “sub iudice” per effetto di questioni ritenute assorbite e non decise nel merito dalla CTR).