
pericolosita’ sociale – dedizione continuativa a condotte di evasione obblighi fiscale – sussistenza
30 Dicembre 2022 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità
Cassazione penale, sez. V, Sentenza del 16/09/2022, n.39810
È sottoposto a misure di prevenzione colui che sia dedito in modo continuativo a condotte di evasione degli obblighi fiscali
Colui che sia dedito in modo continuativo a condotte di evasione degli obblighi fiscali presenta una forma di pericolosità sociale che lo colloca nella categoria di cui al d.lg. 6 settembre 2011, n. 159, art. 1, comma 1, lett. b), sicché i beni a lui derivanti dal reinvestimento della provvista finanziaria illecitamente realizzata possono essere oggetto di confisca, in quanto provento di delitto. A tal fine sono indici rivelatori: delitti commessi abitualmente, ossia in un significativo arco temporale, che abbiano effettivamente generato profitti in capo al proposto e che costituiscano, o abbiano costituito in una determinata epoca, l’unica, o quantomeno una rilevante, fonte di reddito per il medesimo.