
la sentenza nr. 24/2019 della corte costituzionale non ha efficacia erga omnes e non incide sul giudicato di prevenzione
05 Febbraio 2022 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza nr, 3513/22 del 31.01.2022
La sentenza della Corte Costituzionale 24/2019, nella parte in cui ha respinto la denunciata illegittimità costituzionale del disposto di cui alla lett. b) dell’art. 1 del decreto legislativo 159/2011, non determina alcun obbligo di verifica della conformità del giudicato di prevenzione ai parametri di costituzionalità fissati dalla decisione.
Proprio per la natura di sentenza interpretativa di rigetto, la decisione de giudice delle leggi è inidonei a mettere in discussione il giudicato formatosi sul provvedimento di confisca disposta in relazione alla riconosciuta pericolosità sociale di cui al disposto ex lett. b) dell’art. 1 del decreto legislativo 159/2011.