
confisca senza condanna – legittimita’ nel quadro del diritto dell’unione europea
12 Giugno 2021 | Diritto Penale Europeo, Giurisprudenza Delle Corti Europee
Corte Giustizia Unione Europea, sez. III, sentenza 19/03/2020, n.234
Non è vietato agli Stati UE di prevedere un procedimento civile di confisca indipendentemente dall’accertamento di un reato ovvero dalla condanna dei presunti autori di tale reato
In tema di reciproco riconoscimento delle decisioni giudiziarie penali, la decisione quadro 2005/212/GAI del Consiglio del 24 febbraio 2005, relativa alla confisca di beni, strumenti e proventi di reato, non è applicabile alla confisca di strumenti e di proventi disposta nell’ambito, o a seguito, di un procedimento che non riguardi l’accertamento di uno o più reati. Ne consegue che il diritto dell’Unione non vieta agli Stati membri di prevedere un procedimento civile di confisca indipendentemente dall’accertamento di un reato ovvero dalla condanna dei presunti autori di tale reato.