
revoca della confisca irrevocabile – principio di legalita’ – revoca ex tunc – retroattivita’
04 Agosto 2020 | Giurisprudenza sulla Revocazione
Tribunale di Trapani, Sez. Misure di Prevenzione, decreto del 28 gennaio 2019
I principi, che assumono la loro rilevanza per la funzione nomofilattica propria della Suprema Corte nei procedimenti ancora pendenti, non possono ritenersi applicabili ai procedimenti ormai definitivi, essendo precluso rimettere in discussione con l’istanza di revoca atti o elementi già considerati nel procedimento di prevenzione o in esso deducibili, atteso che la richiesta di rimozione del provvedimento definitivo deve muoversi nello stesso ambito della revocazione della confisca, disciplinata dall’art. 28 D.L.vo 159\11, e che in ogni caso, che, secondo il consolidato indirizzo della giurisprudenza di legittimità, la richiesta di revoca ex tunc della confisca diSposta nel procedimento di prevenzione deve essere esaminata in riferimento alla legge vigente al momento della decisione (cfr. Cass. 26751 del 2008; Cass. 3914 del 2012).