
La Corte Costituzionale boccia il diritto di prevenzione: troppo generica la categoria dei “traffici illeciti”
È illegittimo sottoporre alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e alla misura di prevenzione della confisca dei beni le persone che “debbano ritenersi, sulla base di elementi di fatto, abitualmente dedite a traffici delittuosi”. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 24, (relatore Francesco[...] Leggi...