sfondo sezione

Giurisprudenza Delle Corti Europee

CONFISCA PREVENZIONE- NATURA RIPRISTINATORIA – RIPETIZIONE PER ILLICEITA’ DEL TITOLO DI ACQUISTO – VIOLAZIONE ART. 7 CONVENZIONE – ESCLUSIONE

La misura ablatoria prevista dall'art. 24 del Codice Antimafia possiede «natura ripristinatoria» («restorative and not punitive nature») in[...]

Leggi...
CONFISCA DEI PROVENTI DEL REATO SENZA CONDANNA – PRINCIPIO DI LEGALITA’ – PRESUNZIONE DI INNOCENZA – VIOLAZIONE

Viola il diritto di proprietà (di cui all’art. 1 Prot. 1) la confisca dei proventi del reato confermata dalla corte[...]

Leggi...
CONFISCA SUCCESSIVA A SENTENZA DI ASSOLUZIONE – ASSENZA DI PROVA DI COLPEVOLEZZA – PRESUNZIONE D’INNOCENZA – VIOLAZIONE

Corte Europea dei diritti dell'Uomo, Caso Geerings v. Paesi Bassi, Sentenza 1.6.2007, app. 30810/03

Il ricorrente, Gerardus Antonius Marinus Geerings, è un cittadino olandese nato nel 1977 e residente a Eindhoven (Paesi Bassi).

Il 20 maggio 1998 è stato riconosciuto colpevole di[...]

Leggi...
MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI – PERICOLOSITA’ SOCIALE GENERICA – INDETERMINATEZZA DEL PRECETTO – VIOLAZIONE PRINCIPIO DI LEGALITA’

La Corte EDU (in composizione ristretta) ravvisa all’unanimità la violazione del diritto alla libera circolazione (stabilito nell’art. 2 del[...]

Leggi...
INTERCETTAZIONI – TUTELA DEL TERZO NON INDAGATO – CARENZE SISTEMICHE DELL’ORDINAMENTO ITALIANO

Segnaliamo ai lettori la sentenza con cui, lo scorso 23 maggio, la Corte europea dei diritti dell’uomo, su ricorso presentato da Bruno Contrada, ha[...]

Leggi...
CONFISCA SENZA CONDANNA E SENZA PROCESSO – PRESUNTA POSSIBILITA’ DEL TERZO DI DIFENDERSI – SUSSISTENZA BASE LEGALE

Nota alla sentenza della C.E.D.U. nr. 3405/21 del 11.05.2023 (G. Zaghini c. Repubblica di San Marino) di Lucia Galletta

La questione riguarda la confisca emessa dalle autorità sammarinesi su di un fondo detenuto a San Marino e pari a € 1.892.700, somma di proprietà[...]

Leggi...
RICICLAGGIO CAPITALI PROVENIENTI DA REATO DEL MEDESIMO AUTORE – COMPATIBILITA’ AL DIRITTO EUROPEO

Corte Giustizia Unione Europea sez. II, Sentenza del 02/09/2021, n.790

L'autore dell'attività criminosa che ha generato capitali oggetto di riciclaggio può essere imputato anche

È conforme al diritto europeo la normativa nazionale che prevede che il reato[...]

Leggi...
CONFISCA SENZA CONDANNA – LEGITTIMITA’ NEL QUADRO DEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA

Corte Giustizia Unione Europea, sez. III, sentenza 19/03/2020, n.234

Non è vietato agli Stati UE di prevedere un procedimento civile di confisca indipendentemente dall'accertamento di un reato ovvero dalla condanna dei presunti autori di tale reato[...]

Leggi...
PRESUNZIONE D’INNOCENZA –CONFISCA – MANCATA AFFERMAZIONE DELLA RESPOSNABILITA’ PENALE – LEGITTIMITA’

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Caso Balsamo c. Repubblica di San Marino, Sentenza del 8.1.2020

Le ricorrenti, tra loro sorelle, erano state condannate in primo grado per il reato di riciclaggio dai giudici sammarinesi, i quali avevano[...]

Leggi...