La sezione è dedicata alla raccolta delle pronunce più rilevanti della Corte Costituzionale, della Corte di Cassazione e delle Corti di merito italiane, nella prospettiva di creare uno strumento organico e agevolmente accessibile alla formazione.
La sezione è dedicata allo studio della materia nel quadro delle fonti del diritto sovranazionale ed in particolar modo della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e della Corte di Giustizia Europea.
Disciplinata dall’art. 28 del D.Lgs. 159/2011, la revocazione della confisca quale mezzo straordinario di impugnazione rappresenta l’unico strumento che l’ordinamento ha per reagire all’errore giudiziario nel giudicato di prevenzione.
28 Ottobre 2022
Duro colpo alla “presunzione” nel sistema di prevenzione patrimoniale. La Corte di Appello di Palermo annulla la confisca nei confronti di un imprenditore siciliano già ritenuto portatore di pericolosità qualificata. […]
16 Ottobre 2022
Il Tribunale di Milano con il decreto del 14.03.2022 ha confiscato la pressoché totalità dei beni nella disponibilità materiale di Scandurra Vincenzo, cittadino italiano ma residente dal 2004 nel Principato […]
27 Settembre 2022
La Corte di Cassazione ritorna sui propri passi, anche nel sistema di prevenzione patrimoniale vale il divieto di irretroattività delle norme Con sentenza del 22 settembre 2022, la Corte di […]
05 Marzo 2022
Il sistema sanzionatorio predisposto dall’Unione Europea, per l’invasione illegittima dell’Ucraina, nei confronti dei presunti fedelissimi del presidente russo, Valdimir Putin, al di là di ogni considerazione circa l’opportunità e/o l’efficacia persuasiva di queste misure, […]
04 Febbraio 2022
Le SS. UU. erano chiamate risolvere il contrasto giurisprudenziale sorto tr ale diverse sezioni in ordine allo strumento processuale esperibile per la revocazione della confisca di prevenzione che a seguito […]
24 Novembre 2021
La questione giuridica rimessa alla decisione delle Sezioni Unite della Cassazione – all’udienza del 16 dicembre 2021 – riguarda la competenza funzionale del giudizio di revocazione della confisca proposto in […]
Nota alla decisione della Corte d’Assise d’Appello di Milano, Sez. II, 27 novembre 2018 (dep. 25 gennaio 2019), n. 45, Est. Piffer
[di Laura Ancona]Non v’è alcuna preclusione alla possibilità di applicare la confisca facoltativa del profitto[...] Leggi...
Nota alla sentenza della seconda sezione della Corte di Cassazione nr. 37495/19 del 6.6.2019/10.09.2019
L’accertamento della pericolosità sociale del proposto, sebbene in via incidentale nel procedimento per la proposta della sola misura patrimoniale,[...] Leggi...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.