
Principi di affidabilità e regole di collaborazione
Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001.
Il sito Osservatorio Misure di Prevenzione segue gli standard internazionali enucleati nei principi di affidabilità di seguito esposti:
1. presenta i contenuti in modo responsabile;
2. corregge o spiega regolarmente gli errori;
3. gestisce la differenza tra fatti e opinioni, in modo da rendere evidente le differenza;
4. evita titoli ingannevoli o contenuti suggestionanti;
5. indica i nomi dei responsabili;
6. dichiara chi è proprietario del sito e chi lo finanzia;
7. evidenzia eventuali conflitti di interesse;
8. fornisce i nomi degli autori dei contributi;
9. si impegna a rendere comprensibile ciò che viene pubblicato e letto.
Modifiche
Le informazioni contenute, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Ci riserviamo il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Commenti
Non siamo responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti a nostro insidacabile giudizio.
Come condividere i nostri contenuti
Per condividere i contenuti dell’Osservatorio Misure di prevenzione si prega di indicare autore, fonte e data di pubblicazione del testo citato virgolettandolo. Le opere (siano esse di arte, di ingegno, intellettuali, ecc) pubblicate nel presente blog appartengono ai loro autori. Solo gli autori delle opere sono responsabili delle idee e del contenuto delle stesse.
Cosa condividiamo
Cerchiamo di usare sempre immagini inedite, ma non sempre potremmo riuscirci. Ci scusiamo in anticipo qualora immagini esterne da noi usate siano, a nostra insaputa, lesive di diritti altrui. In tal caso si prega la solerte segnalazione per la pronta rimozione all’indirizzo
segreteria@osservatoriomisurediprevenzione.it
————————————————
COLLABORA
L’Osservatorio Misure di Prevenzione è aperto al contributo ed alla collaborazione di tutti, avvocati e magistrati che prestano la propria attività professionale nel campo delle misure di prevenzione personali e patrimoniali, nonché agli accademici e agli studiosi della materia nella sua dimensione nazionale ed europea.
La collaborazione è da intendersi a titolo gratuito nel quadro della natura giuridica della Fondazione Giuseppe Gulotta onlus, nel cui ambito opera l’Osservatorio Misure di Prevenzione dedicato alla ricerca scientifica della materia e allo studio degli strumenti di difesa del cittadino. Agli autori non è richiesto alcun onere di pubblicazione.
Il comitato di redazione al fine di garantire la qualità scientifica dei contributi pubblicati si riserva di esercitare un vaglio preliminare di ciascun contributo proposto per la pubblicazione sulla congruità delle tematiche affrontate rispetto alle finalità istituzionali dell’Osservatorio, sulla qualità di essi e sull’assenza di contenuti potenzialmente offensivi dei diritti altrui o comunque inappropriati nelle forme e nella sostanza.
collabora@osservatoriomisurediprevenzione.it