
procedimento di prevenzione – principio di uguaglianza e diritto alla difesa – ricorso per cassazione – limiti – legittimita’
03 Settembre 2015 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità
Corte Costituzionale, ordinanza 106/2015, Pres. Criscuolo, del 15.04.2015
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale del combinato disposto dell’art. 4, undicesimo comma, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e dell’art. 3-ter, secondo comma, della legge 31 maggio 1965, n. 575 [ora artt. 10, comma 3, e 27, comma 2, del d. lgs. n. 159 del 2011], censurato, in relazione agli artt. 3 e 24 Cost., nella parte in cui limita alla sola violazione di legge, escludendo i vizi della motivazione, la proponibilità del ricorso per cassazione avverso i provvedimenti di confisca adottati nell’ambito dei procedimenti di prevenzione, con asseritamente irragionevole disparità di trattamento rispetto al procedimento per la confisca, di natura penale, ex art. 12-sexies del d.l. n. 306 del 1992…