
Giurisprudenza della Corte Costituzionale
RIFERIMENTI ORDINANZA/SENTENZA |
ARGOMENTO |
APPROFONDISCI… |
|||
1 |
Ordinanza 106/2015 Giudizio DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Camera di Consiglio del 15/04/2015; Decisione del 15/04/2015 Deposito del 09/06/2015; Pubblicazione in G. U. 17/06/2015 |
provvedimenti di confisca adottati nell’ambito dei procedimenti di prevenzione – proponibilità del ricorso per cassazione limitata alla sola violazione di legge – asserita disparità di trattamento in relazione alla confisca di cui all’art. 12-sexies del d.l. n. 306 del 1992, convertito nella legge n. 356 del 1992, per la quale il ricorso per Cassazione è ammesso anche per il vizio di motivazione – asserita violazione del diritto di difesa – insussistenza – peculiarità della confisca nell’ambito del procedimento di prevenzione che non consente la comparazione con l’istituto della confisca nell’ambito dell’esecuzione penale – non fondatezza della questione. |
[embeddoc url=”https://www.osservatoriomisurediprevenzione.it/wp-content/uploads/2018/06/CC106-15.pdf” viewer=”google”] | ||
2 |
Ordinanza 159/2011 Giudizio DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Camera di Consiglio del 06/04/2011; Decisione del 20/04/2011 Deposito del 28/04/2011; Pubblicazione in G. U. 04/05/2011 |
misure di prevenzione – procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione personali e reali – gradi di merito – svolgimento, su istanza delle parti, nella forma dell’udienza pubblica – preclusione – ritenuta violazione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU – sopravvenuta declaratoria di illegittimità costituzionale – questione divenuta priva di oggetto – assorbimento del profilo di inammissibilità derivante dal difetto di rilevanza – manifesta inammissibilità della questione. |
[embeddoc url=”https://www.osservatoriomisurediprevenzione.it/wp-content/uploads/2018/06/cc159-11.pdf” viewer=”google”] | ||
3 |
Sentenza 487/1995 (ECLI:IT:COST:1995:487) Massima numero 22349 Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Camera di Consiglio del 18/10/1995; Decisione del 08/11/1995 Deposito del 20/11/1995; Pubblicazione in G.U. 29/11/1995 |
misure di prevenzione patrimoniali – confisca dei beni (nella specie: quote sociali di impresa) nei confronti di soggetti non sottoponibili a misure di prevenzione personali ma titolari di attività economiche considerate di possibile agevolazione per l’attività mafiosa – non appellabilità del provvedimento – disparità di trattamento rispetto agli indiziati di associazioni mafiose che godono di tale facoltà di impugnazione – sussistenza – illegittimità’ costituzionale parziale. |
|||
4 |
Sentenza 419/1994 (ECLI:IT:COST:1994:419) Massima numero 21051 Giudizio DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE Camera di Consiglio del 06/07/1994; Decisione del 24/11/1994 Deposito del 07/12/1994; Pubblicazione in G. U. 14/12/1994 |
provvedimenti di contrasto alla criminalità’ mafiosa – “soggiorno cautelare” – istituto introdotto, in origine con carattere temporaneo, ma ora in via permanente, nell’ordinamento giuridico – inquadramento di esso, con proprie peculiarità’, nel vigente sistema delle misure di prevenzione personali. |
|||