
sent. n. 53126, cass. sez. vi penale, 19 dicembre 2014
04 Agosto 2020 | Giurisprudenza di Legittimità
MISURE PREVENZIONE PATRIMONIALI – BENI ACQUISTATI IN EPOCA SUCCESSIVA ALLA MANIFESTATA PERICOLOSITÀ SOCIALE
La «ragionevole correlazione temporale» tra l’acquisto del bene e il momento di accertato pericolosità qualificata del proposto (necessaria per evitare il rischio di rendere particolarmente problematico l’assolvimento dell’onere dell’interessato di giustificare la provenienza dei beni) non esclude affatto che possa procedersi alla confisca anche di beni acquisiti in epoca anche di gran lunga successiva alla cessazione delle condizioni di pericolosità soggettiva, allorquando il giudice dia conto di una pluralità di indici fattuali altamente dimostrativi che dette acquisizioni patrimoniali siano la diretta derivazione causale proprio della “provvista” formatasi nel periodo di illecita attività.