
sent. n. 36301, cass. sez. i penale, 8 settembre 2015
04 Agosto 2020 | Giurisprudenza di Legittimità
CONFISCA DI PREVENZIONE – BENI FITTIZIAMENTE INTESTATI TERZI – ASSOLUZIONE DEL TERZO E RIFLESSI SU PROCEDIMENTO PREVENZIONE
In materia di misure di prevenzione patrimoniali, non può essere disposta la confisca nell’ipotesi di sentenza irrevocabile di assoluzione, perché il fatto non sussiste, dal reato di cui all’art. 12 quinquies, D.L. n. 306 del 1992 (conv. in l. n. 356 del 1992), trattandosi di una pronuncia che esclude la fittizietà dell’intestazione e sancisce la sostanziale disponibilità del bene in capo al titolare apparente.