sfondo sezione

NEWS

Adesso la CEDU  va “oltre” la confisca senza condanna e nel caso Zaghini c/Repubblica di San Marino ammette la confisca “senza processo”
Adesso la CEDU va “oltre” la confisca senza condanna e nel caso Zaghini c/Repubblica di San Marino ammette la confisca “senza processo”

Nota alla sentenza della C.E.D.U. nr. 3405/21 del 11.05.2023 (G. Zaghini c. Repubblica di San Marino), di Lucia Galletta

Il caso all’attenzione dei giudici di Strasburgo riguarda una decisione di confisca adottata dalle Autorità della Repubblica di San Marino nei confronti del[...]

Leggi...
Il potere del Procuratore Europeo di chiedere il congelamento dei beni tra il principio di sussidiarietà ed esigenze di pratica processuale
Il potere del Procuratore Europeo di chiedere il congelamento dei beni tra il principio di sussidiarietà ed esigenze di pratica processuale

Nota alla sentenza della Corte di Cassazione del 1.3.2023/1.3.2023, di Baldassare Lauria

La Sezione VI della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Procuratore europeo delegato della sede di Palermo e ha annullato l’ordinanza (con rinvio per un nuovo giudizio) affermando che[...]

Leggi...
La necessità  della correlazione gestionale tra immissione di capitali di origine criminosa e l’attività aziendale ai fini della confisca dell’impresa
La necessità della correlazione gestionale tra immissione di capitali di origine criminosa e l’attività aziendale ai fini della confisca dell’impresa

di Baldassare Lauria

Questa volta è la giurisprudenza maturata nel processo penale che dà una "mano" alla lettura del disposto normativo di cui alla lett. a) dell'art. 4 del codice antimafia, e più segnatamente alla categoria criminologica dell'appartenenza mafiosa nella sua declinazione dell'impresa mafiosa.

Il concetto di[...]

Leggi...
La confisca di prevenzione nel dibattito  delle Camere Penali  per la presentazione del libro di Alessandro Barbano “L’Inganno”
La confisca di prevenzione nel dibattito delle Camere Penali per la presentazione del libro di Alessandro Barbano “L’Inganno”
Alessandro Barbano, Sonia Sommacal e Baldassare Lauria

Nella prestigiosa sala convegni del Comune di Treviso, in occasione del convegno organizzato dalla Camere penali Venete sulle misure patrimoniali di prevenzione, è stato presentato "L'Inganno", il libro di ALESSANDRO BARBANO che svela gli abusi[...]

Leggi...
Russia’s war of aggression in Ukraine,  from financial sanctions to confiscation of oligarchs assets while upholding the rule of law
Russia’s war of aggression in Ukraine, from financial sanctions to confiscation of oligarchs assets while upholding the rule of law

The paper first explores the concept of sanctions and financial sanctions (asset freezes) and what they mean in practice.

Written in the light of Russia's war of aggression in Ukraine, the Working Paper explores whether it is justifiable to confiscate assets frozen under financial sanctions in order to redirect them to the victims of[...]

Leggi...
Confiscation sans condamnation pénale de biens provenant d’activités illégales: Question écrite n° 05859 de M. André Vallini 
Confiscation sans condamnation pénale de biens provenant d’activités illégales: Question écrite n° 05859 de M. André Vallini 
publiée dans le JO Sénat du 16/03/2023 - page 1811

M. André Vallini interroge M. le ministre de l'économie, des finances et de la souveraineté industrielle et numérique au sujet de la confiscation sans condamnation pénale de biens provenant d'activités illégales ou utilisés dans l'exercice de telles activités. Le 8 décembre[...]

Leggi...
Judges’ convention shows why Peru is a leader in recovering proceeds of corruption through non-conviction based forfeiture
Judges’ convention shows why Peru is a leader in recovering proceeds of corruption through non-conviction based forfeiture

The head of Peru's Judiciary, Javier Arévalo Vela, has publicly highlighted Peru's success in recovering the proceeds of corruption and related financial crimes through its non-conviction based forfeiture law, Extinción de Dominio.

The subsystem Peru has rolled out to implement the law "allows the state to recover money from[...]

Leggi...
La “pretesa” italiana di una giurisdizione universale sul patrimonio di Vincenzo Scandurra residente nel Principato di Monaco
La “pretesa” italiana di una giurisdizione universale sul patrimonio di Vincenzo Scandurra residente nel Principato di Monaco

Il Tribunale di Milano con il decreto del 14.03.2022 ha confiscato la pressoché totalità dei beni nella disponibilità materiale di Scandurra Vincenzo, cittadino italiano ma residente dal 2004 nel Principato di Monaco, ove è titolare di una storica impresa per la commercializzazione di auto di lusso e d’epoca in diversi paesi europei e negli [...]

Leggi...
La “derivazione causale” delle provviste finanziarie non può essere dedotta empiricamente dall’accertata appartenenza alla mafia
La “derivazione causale” delle provviste finanziarie non può essere dedotta empiricamente dall’accertata appartenenza alla mafia

Duro colpo alla "presunzione" nel sistema di prevenzione patrimoniale. La Corte di Appello di Palermo annulla la confisca nei confronti di un imprenditore siciliano già ritenuto portatore di pericolosità qualificata.

Il concetto di derivazione causale e l'onere probatorio a esso[...]

Leggi...
Illegittima la retroattività delle norme sulla confisca di prevenzione, la Cassazione annulla il decreto della Corte di appello di Brescia
Illegittima la retroattività delle norme sulla confisca di prevenzione, la Cassazione annulla il decreto della Corte di appello di Brescia

La Corte di Cassazione ritorna sui propri passi, anche nel sistema di prevenzione patrimoniale vale il divieto di irretroattività delle norme

Con sentenza del 22 settembre 2022, la Corte di Cassazione ha annullato il decreto della seconda sezione della Corte di Appello di Brescia del 17.01.2022 che aveva respinto la richiesta di revocazione[...]

Leggi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi