sfondo sezione

Le Sezioni Unite chiamate a definire il principio della proporzionalità nella confisca senza condanna
Le Sezioni Unite chiamate a definire il principio della proporzionalità nella confisca senza condanna

di Sofia Barbera

Lo scorso 15 maggio, la Terza sezione della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite il seguente quesito: «Se, in caso di declaratoria di estinzione per prescrizione del reato di lottizzazione abusiva, sia consentito l'annullamento con rinvio limitatamente alla[...]

Leggi...
Per la tutela delle tue libertà, dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Giuseppe Gulotta
Per la tutela delle tue libertà, dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Giuseppe Gulotta

Dona il tuo 5X1000 alla

Fondazione Giuseppe Gulotta onlus e sostieni le nostre attività per la giustizia e lo Stato di diritto

Questa operazione non ti costerà nulla: pagherai esclusivamente l’imposta Irpef che paghi ogni anno, niente di più. Il Governo utilizzerà una parte[...]

Leggi...
Provviste economiche proporzionate agli investimenti realizzati: dissequestro per figli e nipoti dei Cavallotti
Provviste economiche proporzionate agli investimenti realizzati: dissequestro per figli e nipoti dei Cavallotti

di Mariangela Cirrincione per L'Opinione della Sicilia

Sono stati tutti dissequestrati i beni dei figli e dei nipoti degli imprenditori Cavallotti, dopo una battaglia giudiziaria lunga otto anni e iniziata ai tempi della ‘gestione Saguto’ della Sezione Misure di Prevenzione del[...]

Leggi...
Interdittive,  controllo giudiziario: l’ANAC verso il rilievo delle note anomalie
Interdittive, controllo giudiziario: l’ANAC verso il rilievo delle note anomalie

[di Mariangela Cirrincione]

L’ultima Relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presentata il 6 giugno 2019 presso la Camera dei Deputati dal presidente Raffaele Cantone, evidenzia il preoccupante aumento dei provvedimenti di commissariamento delle imprese raggiunte da[...]

Leggi...
CONFISCA DI PREVENZIONE – BENI INTESTATI AL CONIUGE – OPERATIVITÀ PRESUNZIONE AL BIENNIO PRECEDENTE – SIGNIFICATO E CONDIZIONI

Cass. Sez. II Penale, sentenza nr. 983 del 7 maggio 2013

La presunzione indicata dalla l575/1975, art. 2 ter, c. 14 nella attuale formulazione deve intendersi limitata al biennio che precede la applicazione della sola[...]

Leggi...
DASPO – NE BIS IN IDEM- NATURA GIURIDICA – APPLICABILITA’

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Caso Serazin c. Croazia, Sentenza del 8.11.2018

LA Corte EDU esclude la natura penale del DASPO e, conseguentemente, la violazione del principio "ne bis in idem" in caso di misura disposta per fatti oggetto di una condanna[...]

Leggi...
LOTTIZZAZIONE ABUSIVA DI TERRENI – ACCERTAMENTO ELEMENTI DEL REATO – ESTINZIONE DEL REATO – CONFISCA APPLICABILE ANCHE SENZA CONDANNA FORMALE

Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Caso GI.SRL C. ITALIA, Sentenza del 28.06.2018

La natura penale della confisca dei reati urbanistici disciplinata dall’art. 44 T.U. edilizia, pur non essendo legata alla pronuncia formale della condanna, presuppone sempre un accertamento degli elementi[...]

Leggi...
CONFISCA DI PREVENZIONE – SOCIETÀ MAFIOSA – QUOTE SOCIALI DI TERZI

Corte di Cassazione, Sezione II penale, Sent. n. 9774 del 6 marzo 2015La confisca disposta ai sensi dell'art. 2 ter della legge 31 maggio 1965, n. 575 di una impresa costituita in forma societaria, della quale sia stato accertato il carattere mafioso per il fatto di avere stabilmente operato[...]

Leggi...
CONFISCA PREVENZIONE – IMPRESA MAFIOSA IN FORMA SOCIETARIA – DISPONIBILITÀ IN CAPO AL PROPOSTO

Corte di Cassazione, sezione seconda, sentenza del 11.02.2015

La confisca di una impresa costituita in forma societaria, della quale sia stato accertato il carattere mafioso per il fatto di avere stabilmente operato avvalendosi della forza di intimidazione di un’associazione mafiosa e[...]

Leggi...